Category

Quali sono i principali interventi per mettere in sicurezza la propria casa?

La sicurezza è un dovere, non una scelta

Vivere in una casa sicura è non soltanto una possibilità, ma anche e soprattutto un dovere. Il problema risiede nella convinzione che i disastri, le calamità ed altre problematiche che potrebbero mettere a rischio l’incolumità nostra o della nostra famiglia succedano solamente agli altri. In realtà, è molto meglio agire di anticipo.

Sia che si tratti di costruire una nuova abitazione o che parliamo di ristrutturare una casa vecchia, la sicurezza dovrebbe avere la priorità. Contattare una ditta che lavora con passione e dotata di una buona esperienza, specializzata nella ristrutturazione appartamenti Roma, come la ditta Edilrocchi potrebbe rivelarsi la scelta migliore.

Rimediare alle infiltrazioni

Il territorio italiano è fortemente sismico. Per quanto ci siano delle zone che sono più soggette di altre ai terremoti, gli esperti sostengono che nessuna zona può essere veramente esente da pericoli nel caso di un sisma di grande entità.

Le infiltrazioni d’acqua sono le principali cause di indebolimento della struttura. Queste possono venire dall’alto o dal basso.

Per quanto riguarda, ad esempio, l’umidità che sale dal basso, ci sono diverse soluzioni per risolvere in maniera definitiva il problema. Una delle più efficaci è l’eliminazione del pavimento, la messa in posa di una struttura che va a creare un piano rialzato, uno spazio isolante tra il terreno e la nuova pavimentazione.

Nel caso in cui i muri sono già stati intaccati dall’umidità, allora si rende necessario eliminare l’intonaco e ricrearlo utilizzando un prodotto deumidificante, che impedisca la formazione della muffa. In commercio esistono diverse soluzioni, e potremo chiedere direttamente consiglio alla ditta di ristrutturazioni in base al caso specifico.

La presenza di erba spontanea nei pressi del muro nella parte esterna potrebbe favorire queste infiltrazioni. In questo caso sarà necessaria semplicemente una manutenzione regolare. Stesso discorso per i canali di scolo, presenti all’esterno della casa, che devono essere tenuti costantemente puliti affinché svolgano la loro funzione di far defluire l’acqua.

Le infiltrazioni possono venire anche dall’alto. Un tetto non bene isolato, o che presenti delle crepe nella superficie isolante, lascerà passare liberamente l’acqua, che comprometterà la struttura. Ecco perché diventa necessario un intervento da parte di professionisti con la messa in posa di un materiale isolante: una resina speciale, il catrame o una vernice isolante, in base alla situazione.

Soprattutto nel caso di nuove strutture, lo stato incentiva la realizzazione di case antisismiche, che sfruttino le nuove tecnologie per realizzare delle fondamenta solide, ben ancorate ed in grado di resistere scosse telluriche di grande intensità.

Prevenire gli incendi

Gli incendi sono tra gli avvenimenti imprevisti che possiamo evitare grazie alla prevenzione.

Controlliamo lo stato delle prese di corrente, che sono tra le cause più comune di incendi. Il quadro elettrico dovrebbe essere a norma di legge, dotato di un sistema di sicurezza nel caso in cui dovessero esserci sbalzi di tensione eccessiva.

Compriamo dei rilevatori di fumo da posizionare nella cucina e nei punti della casa più a rischio. Anche dei piccoli estintori da tenere in posti nascosti ma di facile accesso possono essere decisivi in una situazione di emergenza.